Lorenzo Viani (1882-1936), originale esponente dell’Espressionismo europeo,
nacque a Viareggio, dove ha sempre vissuto salvo brevi periodi trascorsi a Parigi,
e alla quale si è ispirato per la realizzazione della maggior parte delle
sue opere. La GAMC possiede la più importante
raccolta
pubblica di Viani
con 85 esemplari fra cui la
Benedizione dei morti del mare, suo indiscusso capolavoro,
il
Volto Santo, la
Testa di pazza, unica scultura nota del Maestro; conserva
inoltre 17 matrici xilografiche testimonianza eccezionale dell’attività incisoria
dell’artista.
In collezione anche il Ritratto di Lorenzo Viani eseguito da
Arturo
Martini nel
1937-38, esposto alla Biennale di Venezia e poi donato dallo scultore alla città di
Viareggio quale omaggio all’amico scomparso.