![]() Felice Casorati Nudo accasciato, 1954 Tempera su carta applicata cm. 34,5x30 |
La collezione che Giuliano
Lucarelli e sua moglie Luciana
Oppizzi hanno donato alla città di Viareggio è composta da
45 opere di artisti italiani di cui 9 di Lorenzo
Viani. Si tratta di una porzione
consistente e significativa di una vasta raccolta di quadri che il collezionista
acquistò dagli anni Sessanta in poi seguendo esclusivamente il proprio
gusto e i propri interessi, senza valersi del consiglio o dell’aiuto
di critici e studiosi, e vedono affiancati agli autori di fama nazionale e
internazionale pittori e scultori locali. Lo stesso medico si dedicò alla
pittura con atteggiamento amatoriale, la donazione include anche due sue opere:
Piazza Antelminelli e Composizione con tre piatti. La donazione è costituita da opere di: Giuseppe Banchieri, Gastone Breddo, Massimo Campigli, Spartaco Carlini, Felice Casorati, Bruno Cassinari, Carlo Carrà, Giuseppe Cesetti, Antonio Corpora, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Gianni Dova, Virgilio Guidi, Renato Guttuso, Inaco, Moses Levy, Mino Maccari, Mario Marcucci, Giuseppe Migneco, Sante Monachesi, Ennio Morlotti, Renato Santini, Eugenio Pardini, Enrico Paulicci, Ottone Rosai, Gino Rossi, Aligi Sassu, Pio Semeghini, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Arturo Tosi, Giulio Turcato, Lorenzo Viani. |
![]() |
Filippo De Pisis Natura morta sul tavolo, 1942 Olio su cartone, cm. 50x71,5 |
![]() |
Renato Guttuso Natura morta, 1959 cm.63x49 |
![]() |
Mario Marcucci Palazzo Inghirami, 1953 Olio su tela, cm.40,5x50 |
![]() |
Mario Sironi Composizione con cavallo, 1942 Olio su tela, cm. 73x92 |
![]() |
Giulio Turcato Composizione, 1969-70 Tempera e sabbia su carta applicata su seta, cm.70x90 |