La collezione permanente della Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea
di Viareggio (GAMC) si compone di circa 3000 opere provenienti in
gran parte da donazioni di privati.
Il primo nucleo venne costituito nel 1979 con l’acquisto da parte del Comune
di 50 opere di Lorenzo Viani della Collezione Varraud Santini che, insieme ad
altre acquisite o presenti in altre donazioni, costituisce
oggi la più importante raccolta pubblica di opere del Maestro, originale
esponente dell’espressionismo europeo.
Un forte impulso alla costituzione del museo cittadino venne dato dalla Donazione
Lucarelli, 45 opere di importanti autori italiani del ‘900.
La Donazione Pieraccini, con circa 2300 opere in gran parte di arte contemporanea
europea, ha dato definitivo avvio alla costituzione della GAMC con sede a Palazzo
delle Muse.
Il nucleo più consistente della raccolta è costituito da opere
di grafica ciò fa dell’Istituto uno dei più importanti centri
espositivi nazionali specializzati nel settore.