dal 08/09/2020 al 12/09/2020 |
BALDORIE DELLA MUSICA |
![]() |
8 settembre 2020 Settimino della Berliner Philarmoniker - 12 settembre 2020 Quartetto solisti dell‘Orchestra del Festival Puccini “Quartetto” Roberta Anzil Flauto; Luca Celoni Violino; Angela Paola Landi, Viola; Paolo Ognissanti, Violoncello. Brani di Boccherini, Mozart e Viotti. |
dal 22/02/2020 al 22/02/2020 |
Generation “Da Monicelli a Camilleri, l'eredità dei grandi padri della commedia all'italiana del giallo“ Incontro con Antonio Manzini sul suo nuovo romanzo “Ah l'amore l'amore“ Introduce e coordina Giampaolo Simi |
![]() |
ingresso libero |
dal 16/02/2020 al 16/02/2020 |
Domenica 16 febbraio 2020 ore 11.00 Inaugurazione “Collezione Carnevalotto“ Nuovo spazio espositivo della Galleria d'arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Piano terra Palazzo delle Muse |
![]() |
ingresso libero |
dal 19/01/2020 al 25/01/2020 |
In occasione del 200° anniversario dell‘ elevazione a Città di Viareggio domenica 19 e sabato 25 gennaio 2020 Spettacolo teatrale itinerante Viareggio a volo di gabbiano |
![]() |
Ideazione e regia di Anna Jenco Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani ingresso libero |
dal 05/12/2019 al 05/12/2019 |
Giovedì 5 dicembre 2019 Ore 18.00 Presentazione del libro "I giorni del giudizio"di Giampaolo Simi |
![]() |
ingresso libero |
dal 28/11/2019 al 28/11/2019 |
Nessiah viaggio nell'immaginario culturale ebraico organizzato dalla Comunità ebraica di Pisa “Rinascimento ebraico“ |
![]() |
Giovedì 28 novembre alle 19.00
Viareggio
Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse
CLASSICAL JEWISH MUSIC Quartetto Abima Clarinetto Solista: Davide Casali |
dal 02/11/2019 al 02/11/2019 |
Sabato 2 novembre 2019 | Ore 17.00 omaggio a Lorenzo Viani (nato il 1° novembre 1882, morto il 2 novembre 1936) presentazione del documentario inedito di Alessandro Brissone |
![]() |
Girato nel 1954, il regista racconta di una Viareggio ormai scomparsa e coglie lo spirito di una città,in bilico fra la vocazione marinara e quella turistico-balneare. Nella dicotomia fra la Darsena e la Passeggiata, Brissoni colloca l’opera di Viani, tutta rivolta alla misera gente, ai pescatori, ai vageri senza risorse ma pieni di dignità, ai pazzi e agli alcolisti. Ingresso libero |
dal 27/10/2019 al 27/10/2022 |
Le Forbici di Manitù + Gabriele Gasparotti - Zona Minata Live domenica 27 Ottobre 2019 alle ore 17.30 |
![]() |
Video-concerto Zona Minata Live, un progetto realizzato dall‘eclettica formazione tosco-emiliana Le Forbici di Manitù in una collaborazione a distanza con dodici gruppi e musicisti del panorama elettronico internazionale e con altrettanti registi indipendenti tra cui Marcantonio Lunardi e Gabriele Gasparotti ospite speciale in veste di musicista elettronico (con Benedetta Dazzi al violoncello). Per l‘evento: Manitù Rossi, Vittore Baroni e Gabriella Marconi L’inizitiva si colloca nell‘ambito dell‘esposizione antologica del regista e videoartista Marcantonio Lunardi "Tra metafora e racconto sociale" in corso presso la Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Ingresso libero
|
dal 26/10/2019 al 26/10/2019 |
BAU | CONTENITORE DI CULTURA CONTEMPORANEA SNAPSHOT TESTIMONIANZE DELLA RICERCA ARTISTICA ATTUALE Sabato 26 ottobre 2019 alle 17.00 alla Gamc |
![]() |
BAU | Contenitore di Cultura Contemporanea è una produzione periodica annuale in tiratura limitata (generalmente 150 copie) ogni volta differente per forme e dimensioni, che ha lo scopo di relazionare tra loro le più varie esperienze creative, promuovendole liberamente e autonomamente, senza nessuna finalità di lucro e in completo autofinanziamento. Ogni numero vede la presenza di circa 60/70 autori delle più diverse discipline, non solo quelle artistiche. Nel corso della sua pluriennale attività BAU ha ospitato circa 800 autori provenienti da 35 nazionalità. Il Contenitore BAU è presente in importanti collezioni private e prestigiosi musei nazionali e internazionali come il MART di Rovereto, il Museo del ‘900 e la Triennale di Milano, il Macro di Roma, la Tate Gallery di Londra, il Pompidou di Parigi, il Museo di Arte Moderna di Miami (USA), e altre ancora. Ingresso libero
|
dal 13/10/2019 al 13/10/2019 |
![]() |
FAMU GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO E pur si muove! L‘immagine in movimento al Museo Ore 15.30/18.00 Laboratorio creativo di VideoArte dedicato ai bambini dai 10 ai 14 anni e loro famiglie a cura di Maurizio marco Tozzi e Martina Agostini |
dal 12/10/2019 al 12/10/2019 |
![]() |
SABATO 12 OTTOBRE 2019 AMACI 15^ edizione GIORNATA DEL CONTEMPORANEO Ore 17.30 Inaugurazione mostra Tra metafora e racconto sociale. Antologica di Marcantonio Lunardi |
dal 19/05/2019 al 19/05/2019 |
III domenica del mese. INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
dal 25/05/2019 al 25/05/2019 |
AMICO MUSEO: terzo appuntamento |
![]() |
dal 18/05/2019 al 18/05/2019 |
AMICO MUSEO: secondo appuntamento |
![]() |
dal 11/05/2019 al 11/05/2019 |
AMICO MUSEO: primo appuntamento |
![]() |
dal 11/05/2019 al 25/05/2019 |
AMICO MUSEO: appuntamenti straordinari |
![]() |
Musei come hub: il futuro della tradizione |
dal 21/04/2019 al 21/04/2019 |
III domenica del mese. INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Collezione permanente: Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Mostra temporanea: Moses Levy Appuntamento domenica 21 aprile 2019
mattina 9:30 - 13:30 pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 17/03/2019 al 17/03/2019 |
III domenica del mese - INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Collezione permanente: Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Mostra temporanea: Moses Levy Appuntamento domenica 17 marzo 2019
mattina 9:30 - 13:30 pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 17/02/2019 al 17/02/2019 |
III domenica del mese. INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Collezione permanente: Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Mostra temporanea: Moses Levy Appuntamento domenica 17 febbraio 2019
mattina 9:30 - 13:30 pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 16/02/2019 al 16/02/2019 |
Progetto IO NELL ARTE. IV appuntamento: IL VOLTO RACCONTA |
![]() |
Un ciclo di laboratori, quattro appuntamenti a cadenza mensile dedicati alle sensazioni che l‘arte è in grado di suscitare. Ogni incontro prevede momenti di meditazione, utile ad aprire il contatto con i sensi, con le emozioni ed i pensieri, momenti di osservazione delle opere esposte e di produzione creativa. Quarto appuntamento: sabato 16 febbraio 2019, ore 16:00 Il volto racconta. Man Ray Quali storie si nascondono dietro un‘espressione o dietro ad una posa? Lasciamo c he l‘immaginazione ci guidi oltre i ritratti delle donne di Man Ray fino a scoprire cosa ci racconta il nostro volto. Durata: di 1 ora e trenta minuti circa, prevede l‘iscrizione obbligatoria, per un massimo di 15 iscritti. La partecipazione è gratuita L‘iscrizione dovrà pervenire entro venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 13:00 all‘indirizzo mail: gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 03/02/2019 al 03/01/2019 |
Mostra MOSES LEVY " Ritornerà sul mare la dolcezza" |
![]() |
INAUGURAZIONE domenica 3 febbraio 2019, ore 11 Per celebrare il cinquantesimo anno dalla sua scomparsa,Viareggio rende omaggio a Moses Levy suo cittadino d’adozione, con una mostra antologica finalizzata a rievocare la Viareggio cosmopolita e splendente del primo dopoguerra fino agli anni ’50.
In questo contesto l’entusiastica fantasia di Moses Levy fa rivivere sulla tela le tonalità del mare, il bianco splendente degli ombrelloni e i costumi colorati delle bagnanti. |
dal 20/01/2019 al 20/01/2019 |
III domenica del mese. INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
Terza domenica del mese Ingresso gratuito alla Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Collezione permanente: Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Appuntamento domenica 20 gennaio 2019
mattina 9:30 - 13:30, pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 12/01/2019 al 12/01/2019 |
Progetto IO NELL ARTE. III appuntamento: LA FORMA CHE EMERGE |
![]() |
IO NELL’ARTE progetto a cura di Emma Guardi psicologa, psicoterapeutica della Gestalt. Un ciclo di laboratori, quattro appuntamenti a cadenza mensile dedicati alle sensazioni che l‘arte è in grado di suscitare. Ogni incontro prevede momenti di meditazione, utile ad aprire il contatto con i sensi, con le emozioni ed i pensieri, momenti di osservazione delle opere esposte e di produzione creativa. Terzo appuntamento: sabato 12 gennaio 2019, ore 16:00 La forma che emerge. Sonia Delaunay Quanto è difficile creare sganciati dalle figure che conosciamo e di cui facciamo esperienza terrena? Seguendo l‘esempio di Sonia Delaunay e del suo astrattismo, creiamo per il piacere di creare. Chissà che poi la figura non emerga dallo sfondo... Durata: di 1 ora e trenta minuti circa, prevede l‘iscrizione obbligatoria, per un massimo di 15 iscritti. La partecipazione è gratuita L‘iscrizione dovrà pervenire entro venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 12:00 all‘indirizzo: gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 16/12/2018 al 16/12/2018 |
III domenica del mese. INGRESSO GRATUITO ALLA GAMC |
![]() |
Terza domenica del mese Ingresso gratuito alla Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Collezione permanente: Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Mostra in corso: Hallelujah Toscana fotografie di Marco Paoli, poesie di Alba Donati Appuntamento domenica 16 dicembre 2018
mattina 9:30 - 13:30, pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 02/12/2018 al 02/12/2018 |
Mostra HALLELUJAH TOSCANA |
![]() |
Vernissage, domenica 2 dicembre, ore 12
Da questo incontro, nel 2017, è nato un libro, Hallelujah Toscana, pubblicato da Contrasto, con una splendida prefazione dello scrittore premio Pulitzer Michael Cunningham, che ora, a Viareggio, alla GAMC, prende corpo in una mostra, la prima di una serie che vedrà altre tappe nel 2019 a Firenze e in altri luoghi della Toscana. Un‘esplorazione nel cuore di un territorio. Circa trenta immagini esclusivamente in bianco e nero, ormai cifra stilistica del fotografo Marco Paoli, dove la presenza umana è volutamente assente, anche se l’uomo è l’artefice di ciò che viene fermato in questi scatti. Il tutto accompagnato dai versi potenti e evocativi di Alba Donati. 2 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019 |
dal 29/11/2018 al 29/11/2018 |
XXII Festival Nessiah CONCERTO HAYAM SHAR, IL MARE CANTA |
![]() |
La XXII edizione del Festival Nessiah, viaggio nell‘immaginario culturale ebraico, organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa arriva a Viareggio alla Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani.
L‘appuntamento è per giovedì 29 novembre a partire dalle 18.30 quando verrà presentata la mostra di Moses Levy - il cui vernissage è in programma per il 27 gennaio prossimo, Giorno della Memoria, che sarà protagonista delle sale espositive della Galleria. A seguire alle 19:30, spazio alla musica con Evelina Meghnagi che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le pieghe meno note dell’universo musicale ebraico. Di sponda in sponda sul Mediterraneo, o Mar del Medio, o del centro, come sia in ebraico che in arabo viene definito questo mare. Ma anche Yemen, con la sua storia di isolamento, e conservazione, quindi, dei tratti più arcaici. Spagna, Marocco, Turchia, Balcani. Canti esiliati dalla Spagna dopo l’espulsione (1492), ora tramandati ‘puri’, ora nutriti dal fertile scambio con mondi ed epoche diverse, creano un universo di intersezioni, sfumature e colori, fino ad arrivare ad una preziosa sintesi di radici arcaiche e spunti contemporanei. La voce della Meghnagi, con la sua forza evocativa, che canta nelle lingue dai suoni a lei noti, " il judeo-espanol, l’ebraico, l’aramaico, l’arabo " e i suoni morbidi o ritmici, dolci o festanti dei virtuosi musicisti dell’ensemble " Cristiano Califano, Arnaldo Vacca e Marco Siniscalco " fondono perfettamente le due anime: quella della tradizione millenaria della musica ebraica e quella del suo continuo divenire. Un‘affascinante tappa del percorso alla scoperta delle mille sfaccettature del Cantico dei Cantici, filo rosso dell‘edizione 2018 della rassegna che fonde musica, cinema, cucina e momenti di riflessione e approfondimento. Concerto ad ingresso libero fino ad esaurimento posti Rinfresco con piatti della tradizione askenazita e sefardita in piena armonia con lo spirito cosmopolita e di integrazione in un dialogo continuo tra stimoli visivi, auditivi e gastronomici. |
dal 18/11/2018 al 18/11/2018 |
III Domenica del mese. Appuntamento alla GAMC |
![]() |
TERZA DOMENICA DEL MESE. APPUNTAMENTO ALLA GAMC Ingresso gratuito alla scoperta delle opere della Collezione della Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani": Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche dalla Donazione Pieraccini. Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Appuntamento domenica18 novembre 2018 mattina 9:30 - 13:30, pomeriggio 15:30 -19:30 |
dal 17/11/2018 al 17/11/2018 |
Progetto IO NELL ARTE. II appuntamento: PAROLE IN MOVIMENTO |
![]() |
IO NELL’ARTE progetto a cura di Emma Guardi psicologa, psicoterapeutica della Gestalt. Un ciclo di laboratori, quattro appuntamenti a cadenza mensile dedicati alle sensazioni che l‘arte è in grado di suscitare. Ogni incontro prevede momenti di meditazione, utile ad aprire il contatto con i sensi, con le emozioni ed i pensieri, momenti di osservazione delle opere esposte e di produzione creativa. Secondo appuntamento sabato 17 novembre 2018 ore 16:00 Parole in movimento, Piero Dorazio. Le parole hanno il potere di portarci in posti sconosciuti, possono muoversi, prendere una forma e un colore. Ispirati dal lavoro di Piero Dorazio andiamo alla ricerca della nostra poesia personale. Durata: di 1 ora e trenta minuti circa, prevede l‘iscrizione obbligatoria, per un massimo di 15 iscritti. La partecipazione è gratuita L‘iscrizione dovrà pervenire entro venerdì 16 novembre 2018 alle ore 12:00 all‘indirizzo: gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 03/11/2018 al 03/11/2018 |
Proiezione del film ANGIO‘ UOMO D‘ACQUA regia di Alessandro Brissoni |
dal 21/10/2018 al 21/10/2018 |
III Domenica del mese. Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 14/10/2018 al 14/10/2018 |
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo |
![]() |
dal 13/10/2018 al 13/10/2018 |
XIV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI |
![]() |
dal 22/09/2018 al 23/09/2018 |
Giornate Europee del Patrimonio 2018 |
![]() |
dal 31/08/2018 al 31/08/2018 |
Finissage della mostra BAU OUT - vie d‘uscita possibili |
![]() |
dal 04/07/2018 al 01/08/2018 |
Di segni e di sogni. Giochiamo con l universo di Antonio Possenti |
![]() |
dal 17/06/2018 al 17/06/2018 |
Terza domenica del Mese. Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 19/05/2018 al 11/11/2018 |
Inaugurazione Mostra - Antonio Possenti di segni e di sogni |
![]() |
dal 05/04/2018 al 05/05/2018 |
LA GAMC COMPIE 10 ANNI |
![]() |
LA GALLERIA D’ARTE
MODERNA E CONTEMPORANEA LORENZO VIANI COMPIE 10 ANNI
|
dal 18/03/2018 al 18/03/2018 |
III Domenica del mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 18/02/2018 al 18/02/2018 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/12/2017 al 22/04/2018 |
INAUGURAZIONE MOSTRA UBERTO BONETTI. OLTRE LA MASCHERA |
dal 17/12/2017 al 17/12/2017 |
Terza domenica del Mese. Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/12/2017 al 17/12/2017 |
È di moda la cultura. Presentazione nuovi modelli borse GAMC |
![]() |
dal 06/12/2017 al 10/12/2017 |
FESTIVAL VIDEOARTE OVER THE REAL 2017 |
![]() |
dal 19/11/2017 al 19/11/2017 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 11/11/2017 al 11/11/2017 |
Presentazione del "Taccuino di storia culturale viareggina" |
![]() |
dal 28/10/2017 al 28/10/2017 |
La vita delle opere a Viareggio: due grandi dipinti di Lorenzo Viani |
![]() |
dal 20/10/2017 al 20/10/2017 |
La ragazza sbagliata |
![]() |
dal 21/10/2017 al 22/10/2017 |
FASHION WEEK-END IN GALLERIA Magnifiche presenze: è di moda la cultura |
![]() |
dal 15/10/2017 al 15/10/2017 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 14/10/2017 al 14/10/2017 |
XIII Giornata del Contemporaneo |
![]() |
dal 08/10/2017 al 08/10/2017 |
CARTELLE D‘ARTISTA: COSTRUIAMONE UNA INSIEME |
![]() |
dal 17/09/2017 al 17/09/2017 |
Terza domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 10/09/2017 al 10/09/2017 |
BAU GPS - GLOBAL PARTICIPATION SYSTEM Finissage alla GAMC |
![]() |
dal 02/09/2017 al 02/09/2017 |
MAICOL BORGHETTI LATEST VISIONS |
![]() |
dal 02/09/2017 al 02/09/2017 |
MAICOL BORGHETTI LATEST VISIONS ore 17.00 |
![]() |
dal 25/08/2017 al 25/08/2017 |
PERCORSI Incontro con Angelica Bergamini |
![]() |
dal 20/08/2017 al 20/08/2017 |
III domenica del mese, visita guidata gratuita |
![]() |
dal 02/08/2017 al 02/08/2017 |
TAN[dia?GRAM |
![]() |
dal 28/07/2017 al 21/07/2019 |
NUOVO ALLESTIMENTO DONAZIONE PIERACCINI |
![]() |
dal 16/07/2017 al 16/07/2017 |
III domenica del mese, visita guidata gratuita |
![]() |
dal 08/07/2017 al 08/07/2017 |
Presentazione ROMANZO PER LA MANO SINISTRA di Giancarlo Micheli |
![]() |
dal 01/07/2017 al 10/09/2017 |
INAUGURAZIONE MOSTRA BAU GPS - Global Participation System |
![]() |
dal 18/06/2017 al 00/00/0000 |
Terza domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 10/06/2017 al 10/06/2017 |
Architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni |
![]() |
dal 27/05/2017 al 27/05/2017 |
Doppio sogno dell’arte. Conferenza a cura di Achille Bonito Oliva |
dal 26/05/2017 al 26/05/2017 |
Conferenza sul Camposanto Monumentale della Misericordia di Viareggio |
![]() |
dal 21/05/2017 al 21/05/2017 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 06/05/2017 al 06/05/2017 |
SEI CANZONI Un libro di artista di Sandro Chia |
![]() |
dal 07/04/2017 al 07/04/2017 |
IL SECONDO FIGLIO DI DIO di Simone Cristicchi |
![]() |
dal 02/04/2017 al 02/04/2017 |
Blue day: : EMOZIONE NON HA VOCE: GIACOMO PUCCINI ED IL BLUE DAY |
![]() |
dal 19/03/2017 al 19/03/2017 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 19/02/2017 al 19/02/2017 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 24/07/2016 al 05/03/2017 |
LO SGUARDO E LA PAROLA 1974/1993 PROROGATA fino al 5 marzo |
![]() |
dal 15/01/2017 al 15/01/2017 |
Terza domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/01/2017 al 17/01/2017 |
BUON COMPLEANNO MARIO TOBINO |
dal 25/12/2016 al 25/12/2016 |
Buone Feste 2016 |
![]() |
dal 18/12/2016 al 18/12/2016 |
Terza domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/12/2016 al 17/12/2016 |
LA STORIA DI ELVIRA |
![]() |
dal 26/11/2016 al 26/11/2016 |
L‘ARTE DEL TERRORE |
dal 20/11/2016 al 20/11/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/11/2016 al 20/11/2016 |
OVER THE REAL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE |
![]() |
dal 12/11/2016 al 12/11/2016 |
VIAREGGIO E LA SUA STAZIONE |
dal 05/11/2016 al 05/11/2016 |
LA MISERIA E L‘OBLIO |
![]() |
dal 05/11/2016 al 05/11/2016 |
IL MORETTO E LA SCHIACCIAMILIONI |
![]() |
dal 30/10/2016 al 12/11/2016 |
Ciclo di incontri su Lorenzo Viani 30 ottobre - 12 novembre 2016 |
![]() |
dal 22/10/2016 al 22/10/2016 |
La cruna delle stringhe |
dal 21/10/2016 al 21/10/2016 |
UN BANCO DI PROVA |
![]() |
dal 16/10/2016 al 16/10/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 15/10/2016 al 15/10/2016 |
XII Giornata del Contemporaneo - Carlo Galli presenta: TRASPARENZE |
![]() |
dal 09/10/2016 al 09/10/2016 |
ATTACCO, SOVRAPPONGO, IMPARO |
![]() |
dal 02/10/2016 al 02/10/2016 |
La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914/1918 |
![]() |
dal 25/09/2016 al 25/09/2016 |
L’EDEN MINACCIATO |
dal 24/09/2016 al 24/09/2016 |
QUELL’ESTATE DEL ’29. LA NASCITA DEL PREMIO VIAREGGIO E IL MITO DELLA |
dal 18/09/2016 al 18/09/2016 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/09/2016 al 17/09/2016 |
L‘ARREMBAGGIO. Una storia di Politica e di Malaffare |
![]() |
dal 21/08/2016 al 21/08/2016 |
III Domenica del mese appuntamento alla GAMC |
dal 23/07/2016 al 23/07/2016 |
Lo sguardo e la parola 1974/1983 Opere Collezione Premio Viareggio |
![]() |
dal 17/07/2016 al 17/07/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/07/2016 al 17/07/2016 |
BAU in sala VIANI VERDIANA RAW in concerto |
![]() |
dal 15/07/2016 al 15/07/2016 |
L‘arse argille consolerai |
![]() |
dal 08/07/2016 al 08/07/2016 |
Il burattinaio dell‘ultimo Zar GRIGORIJ RASPUTIN |
dal 19/06/2016 al 19/06/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 18/06/2016 al 17/07/2016 |
Inaugurazione mostra BAU Tredici - DRESS CODEX |
![]() |
dal 26/05/2016 al 12/06/2016 |
Inaugurazione MOSTRA PRESENZA |
![]() |
dal 27/05/2016 al 27/05/2016 |
Grazia Di Michele "IL MIO BLU". Concerto con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA |
![]() |
dal 23/05/2016 al 23/05/2016 |
CHIAMATA ALLE ARTI. Workshop |
![]() |
dal 21/05/2016 al 21/05/2016 |
GIORNATA DELLA FANTASTICHERIA POETICA. Le avventure di Luca Bellintani |
![]() |
dal 15/05/2016 al 15/05/2016 |
III Domenica del mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 17/04/2016 al 17/04/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 16/04/2016 al 16/04/2016 |
IL FINE DEL MONDO |
![]() |
dal 02/04/2016 al 16/05/2016 |
MARIO. Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli |
![]() |
dal 27/03/2016 al 27/03/2016 |
Auguri di Buona Pasqua |
![]() |
dal 20/03/2016 al 20/03/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
dal 12/03/2016 al 12/03/2016 |
DA FIRENZE A VIAREGGIO VIAGGIO IN VERSILIA NELL‘ARTE di Galileo Chini |
![]() |
dal 03/03/2016 al 03/03/2016 |
STORIE D‘AMORE di Luciana Mei |
![]() |
dal 21/02/2016 al 21/02/2016 |
Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 29/01/2016 al 29/01/2016 |
LA CASA DELLE BAMBOLE di Ka-Tzetnik 135633 |
![]() |
dal 17/01/2016 al 17/01/2016 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 16/01/2016 al 21/02/2016 |
Premio Alfredo Catarsini /Edizione 2016 |
![]() |
dal 09/01/2016 al 09/01/2016 |
ARTE, ARCHITETTURA E LITURGIA IDENTITA‘ DI UNA COMUNITA‘ CRISTIANA |
![]() |
dal 20/12/2015 al 20/12/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 19/12/2015 al 19/12/2015 |
SEGNO, GESTO E MATERIA L‘arte diventa gioco |
![]() |
dal 13/12/2015 al 13/12/2015 |
Omaggio a GIORGIO MICHETTI nel suo 103° compleanno |
dal 12/12/2015 al 12/12/2015 |
Spazi di comunione: intrecci tra arte e architettura |
dal 29/11/2015 al 29/11/2015 |
LUISETTA ANGIOLINI. Frammenti di una esperienza salottiera |
![]() |
dal 28/11/2015 al 28/11/2015 |
Educational GAMC |
![]() |
dal 25/11/2015 al 25/11/2015 |
BUON COMPLEANNO SENATORE! |
![]() |
dal 20/11/2015 al 22/11/2015 |
OVER THE REAL FESTIVAL INTERNAZIONALE VIDEOARTE |
![]() |
dal 15/11/2015 al 15/11/2015 |
III DOMENICA DEL MESE-NOVEMBRE 2015-VISITA GUIDATA GRATUITA |
dal 14/11/2015 al 10/01/2016 |
Inaugurazione di "UNA CHIESA A MISURA DI COMUNITA. MISSIONE VARIGNANO" |
![]() |
dal 08/11/2015 al 08/11/2015 |
IL MAESTRO GIANNETTO SALOTTI |
![]() |
dal 07/11/2015 al 07/11/2015 |
DEDICATO A LORENZO VIANI |
![]() |
dal 25/10/2015 al 25/10/2015 |
Il figlio del Pastore va alla guerra |
![]() |
dal 24/10/2015 al 24/10/2015 |
Inaugurazione Mostra EQUILIBRIO |
![]() |
dal 24/10/2015 al 24/10/2015 |
Educational GAMC |
![]() |
dal 18/10/2015 al 18/10/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 11/10/2015 al 11/10/2015 |
Vitamine |
![]() |
dal 10/10/2015 al 10/10/2015 |
Giornata del Contemporaneo AMACI - BAU 0 > Dodici |
![]() |
dal 04/10/2015 al 04/10/2015 |
ANDREA TICH - SEMI ACUSTICO LIVE |
![]() |
dal 20/09/2015 al 20/09/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 13/09/2015 al 13/09/2015 |
BAU Ex Machina |
![]() |
dal 06/09/2015 al 06/09/2015 |
leoPad: Leonardo ai tempi dell‘iPad |
dal 25/08/2015 al 25/08/2015 |
Matteo Guarnaccia - LightShow - L‘arte delle macchine psichedeliche |
![]() |
dal 12/07/2015 al 16/08/2015 |
Inaugurazione Mostra Ritratti e Figure - Galleria Europa/L.d.Camaiore |
dal 11/07/2015 al 12/07/2017 |
Presentazione del nuovo allestimento della Donazione Pieraccini |
dal 28/06/2015 al 11/10/2015 |
Esposizione di arte contemporanea Leo Ex Machina |
dal 21/06/2015 al 21/06/2015 |
TOSCANA ARCOBALENO D’ESTATE 2015 - III Domenica del Mese |
![]() |
dal 22/05/2015 al 22/05/2015 |
GIORNATA MONDIALE DELLA FANTASTICHERIA POETICA |
dal 17/05/2015 al 17/05/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
dal 16/05/2015 al 16/05/2015 |
IL CINEMA A VIAREGGIO NEL PRIMO NOVECENTO |
dal 19/04/2015 al 19/04/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 28/03/2015 al 31/12/2015 |
Ottone Rosai.Cartoni dei dipinti murali della stazione di Firenze |
![]() |
dal 15/03/2015 al 15/03/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 15/02/2015 al 03/05/2015 |
mostra CHROMOSOMES di DAVID CRONENBERG |
![]() |
dal 15/02/2015 al 15/02/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 24/01/2015 al 24/01/2015 |
La notte in cui le stelle brillano |
dal 18/01/2015 al 18/01/2015 |
III DOMENICA DEL MESE - Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 21/12/2014 al 21/12/2014 |
III Domenica del Mese Appuntamento alla GAMC |
![]() |
dal 20/12/2014 al 20/12/2014 |
Concerto di Natale alla GAMC |
![]() |
dal 13/12/2014 al 13/12/2014 |
Presentazione rivista Vianesca/5 dedicata a Giorgio Michetti |
![]() |
dal 10/12/2014 al 12/12/2014 |
Le libere donne di Magliano di Mario Tobino, spettacolo Andrea Buscemi |
dal 07/12/2014 al 07/12/2014 |
Fraxtalia 3.0 Performance audio visiva e danza |
![]() |
dal 16/11/2014 al 16/11/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 01/11/2014 al 30/11/2014 |
Conferenze 8 e 22 novembre 2014-"L‘urlo dell‘immagine" |
![]() |
dal 26/10/2014 al 26/10/2014 |
La peste a Lucca IMPRESSIONI/ESPRESSIONI di Glauco di Sacco |
![]() |
dal 19/10/2014 al 19/10/2014 |
INAUGURAZIONE ARCHIVIO DIGITALE INTERATTIVO |
![]() |
dal 19/10/2014 al 19/10/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC. Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 18/10/2014 al 18/10/2014 |
VIE DELLA SCULTURA. Conferenza |
![]() |
dal 12/10/2014 al 12/10/2014 |
LE STANZE DELL’ARTE. Attività didattiche dedicati ai bambini |
![]() |
dal 11/10/2014 al 11/10/2014 |
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VIDEO ARTE |
![]() |
dal 05/10/2014 al 05/10/2014 |
Una bomba avvolta in un nastro di seta |
![]() |
dal 27/09/2014 al 27/09/2014 |
BAU A3D. Presentazione numero UNDICI di BAU Contenitore di Cultura |
dal 20/09/2014 al 21/09/2014 |
31^ edizione Giornate Europee del Patrimonio e III Domenica del mese |
![]() |
dal 13/09/2014 al 13/09/2014 |
Colori e segni. Parole nel silenzio |
![]() |
dal 17/08/2014 al 17/08/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC. Visita guidata gratuita |
![]() |
dal 26/07/2014 al 28/12/2014 |
L‘URLO DELL‘IMMAGINE La grafica dell‘Espressionismo italiano |
![]() |
dal 20/07/2014 al 20/07/2014 |
Concerto del quarantennale Coro Versilia Capezzano Monte–Pietrasanta |
![]() |
dal 20/07/2014 al 20/07/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 26/07/2014 al 28/12/2014 |
L‘URLO DELL‘IMMAGINE La grafica dell‘Espressionismo italiano |
![]() |
dal 07/07/2014 al 07/07/2016 |
La Città bene comune. Se la bellezza diventa strumento di democrazia |
![]() |
dal 05/07/2014 al 13/07/2014 |
Orange is the New Black - Due progetti per una nuova GAMC a Viareggio |
![]() |
dal 21/06/2014 al 22/06/2014 |
Toscana Arcobaleno d’Estate 2014 |
![]() |
dal 15/06/2014 al 15/06/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 30/05/2014 al 30/05/2014 |
Presentazione del romanzo "Crescevano Sogni, Fiorivano Eskimi" |
![]() |
dal 17/05/2014 al 17/05/2014 |
La Notte dei Musei, DELIBERATAMENTEDONNA |
![]() |
dal 18/05/2014 al 18/05/2014 |
AMICO MUSEO - L‘Alieno - corto metraggio |
![]() |
dal 18/05/2014 al 18/05/2014 |
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI - III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO |
![]() |
dal 03/05/2014 al 03/05/2014 |
Giornata Nazionale dell’Arte promossa dall’ UCAI |
![]() |
dal 19/04/2014 al 29/06/2014 |
VINICIO BERTI 1973/1990 |
![]() |
dal 23/03/2014 al 23/03/2014 |
Prosdocimo ovverosia dei cani renitenti Presentazione libro |
![]() |
dal 16/03/2014 al 16/03/2014 |
Terza domenica del mese alla GAMC |
![]() |
dal 08/03/2014 al 08/03/2014 |
mater_filia * 8 marzo alla GAMC * |
![]() |
dal 16/02/2014 al 16/02/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
dal 19/01/2014 al 19/01/2014 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 21/12/2013 al 21/12/2013 |
ACRONOS Il film |
![]() |
dal 15/12/2013 al 15/12/2013 |
III DOMENICA APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 14/12/2013 al 11/01/2014 |
Oltre i confini della percezione |
dal 23/11/2013 al 30/09/2015 |
ESPRESSIONI E FORME DEL ‘900 |
![]() |
dal 16/11/2013 al 16/11/2013 |
“La peste a Lucca”. Presentazione del restauro |
![]() |
dal 09/11/2013 al 09/11/2013 |
Lorenzo Viani scrittore: nuovi testi e prospettive di ricerca |
![]() |
dal 03/11/2013 al 03/11/2013 |
NUOVE GESTIONI / AMORI E DISAMORI Proiezioni video |
![]() |
dal 02/11/2013 al 02/11/2013 |
LIBERATO MONDO Presentazione catalogo |
![]() |
dal 26/10/2013 al 26/10/2013 |
CONCERTI ALLA GAMC Programma 2013 |
![]() |
dal 25/10/2013 al 25/10/2013 |
PRESENTAZIONE CLUB DELLA GRAFICA |
![]() |
dal 20/10/2013 al 20/10/2013 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 13/10/2013 al 13/10/2013 |
GIORNATA DELLE FAMIGLIE AL MUSEO - Caccia al Tesoro alla GAMC |
![]() |
dal 06/10/2013 al 06/10/2013 |
MINI MAXI URBAN ART Eroi Locali & Star Globali |
![]() |
dal 05/10/2013 al 05/10/2013 |
50 ANNI VIDEOARTE - IX Giornata del Contemporaneo |
![]() |
dal 29/09/2013 al 29/09/2013 |
FRAXTALIA 2.0 |
dal 15/09/2013 al 15/09/2013 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 24/08/2013 al 24/08/2013 |
ARCOBALENO D‘ESTATE ALLA GAMC |
![]() |
dal 18/08/2013 al 18/08/2013 |
III DOMENICA APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 21/07/2013 al 21/07/2013 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 21/06/2013 al 10/11/2013 |
Cinquant‘anni di gioia creativa. Il lungo percorso della 2RC |
![]() |
dal 24/05/2013 al 26/05/2013 |
PERCORSI DI LUCE E SUONO |
dal 19/05/2013 al 19/05/2013 |
III DOMENICA ALLA GAMC |
![]() |
dal 18/05/2013 al 18/05/2013 |
LIBERATO MONDO tensioni e trasformazioni nel segno di Lorenzo Viani |
dal 28/04/2013 al 28/04/2013 |
DIECI VOLTE BAU - presentazione Contenitore di Cultura Contemporanea |
dal 21/04/2013 al 21/04/2013 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 05/04/2013 al 05/04/2013 |
BUON COMPLEANNO GAMC! |
![]() |
dal 17/03/2013 al 17/03/2013 |
TERZA DOMENICA ALLA GAMC |
![]() |
dal 14/02/2013 al 14/02/2013 |
ALLA GAMC: INNAMORATI DELL‘ARTE |
![]() |
dal 25/05/2012 al 07/04/2013 |
IL 900 NELLE RACCOLTE CIVICHE FIORENTINE - PROROGA |
![]() |
dal 20/01/2013 al 20/01/2013 |
3° DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 22/12/2012 al 22/12/2012 |
AUGURI DI NATALE ALLA GAMC |
![]() |
dal 21/12/2012 al 21/12/2012 |
EUGENIO PARDINI DA VIA DELLA LUNA AGLI UFFIZZI |
![]() |
dal 16/12/2012 al 16/12/2012 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 30/11/2012 al 30/11/2013 |
LA PESTE A LUCCA. UN CAPOLAVORO DI LORENZO VIANI |
![]() |
dal 24/11/2012 al 24/11/2012 |
FRANCESCO BIANCHI L’immaginifico « pittore a muro » dell‘800 lucchese |
![]() |
dal 26/05/2012 al 27/01/2013 |
IL ‘900 NELLE RACCOLTE CIVICHE FIORENTINE - proroga - |
![]() |
dal 17/11/2012 al 17/11/2012 |
RASPANTI VOLASTRI - Le Onde Martenot in concerto |
![]() |
dal 18/11/2012 al 18/11/2012 |
III DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 11/11/2012 al 11/11/2012 |
Omaggio a Renato Santini. Maschere e straccali |
![]() |
dal 09/11/2012 al 14/12/2012 |
CONCERTI ALLA GAMC |
![]() |
dal 28/10/2012 al 28/10/2012 |
OMAGGIO A INACO BIANCALANA - IL MANGIALEGNO |
![]() |
dal 21/10/2012 al 21/10/2012 |
TERZA DOMENICA ALLA GAMC |
![]() |
dal 20/10/2012 al 20/10/2012 |
Versilia. Un territorio plasmato dai segni dell‘arte |
![]() |
dal 06/10/2012 al 07/10/2012 |
NUOVI EVENTI ALLA GAMC |
![]() |
dal 29/09/2012 al 30/09/2012 |
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2102 |
![]() |
dal 16/09/2012 al 16/09/2012 |
3A DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
dal 03/08/2012 al 03/08/2012 |
INCONTRO CON IL MAESTRO ARTURO CARMASSI |
![]() |
dal 27/07/2012 al 27/07/2012 |
INCONTRO CON IL MAESTRO ENNIO CALABRIA |
![]() |
dal 26/05/2012 al 25/11/2012 |
IL ‘900 NELLE RACCOLTE CIVICHE FIORENTINE |
![]() |
Comune di Viareggio Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" Comune di Firenze Musei Civici Fiorentini Il '900 nelle raccolte civiche fiorentine a cura di Alessandra Belluomini Pucci Viareggio, GAMC "Lorenzo Viani" 26 maggio - 25 novembre 2012 inaugurazione sabato 26 maggio 2012 ore 17.30 Comunicato stampa Il Comune di Viareggio, d'intesa con il Comune di Firenze, inaugura sabato 26 maggio, alla GAMC "Lorenzo Viani" di Viareggio, una mostra dedicata ai capolavori de Il '900 nelle raccolte civiche fiorentine, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, organizzata da Percorsi d'Arte. Una selezione di ottanta opere, tra dipinti e sculture, facenti parte del corpus delle collezioni del Novecento custodite nei depositi dei Musei Civici fiorentini, generalmente poco note al grande pubblico perché esposte solo in singoli episodi o in sedi di rappresentanza, mentre il nucleo più rilevante risulta inaccessibile da quasi tre anni. Questo corpus, di oltre un migliaio di opere, è suddiviso in varie raccolte: MIAC (Museo Internazionale Arte Contemporanea), GAM (Galleria d'Arte Moderna), RAC (Raccolta Arte Contemporanea), Alberto della Ragione, Chini, dalle donazioni Cagli, Basaldella, Saetti e Salvadori. Una storia, quella delle raccolte civiche fiorentine, strettamente legata alla figura e al ruolo del critico e storico dell'arte Carlo Ludovico Ragghianti, il quale, nei giorni immediatamente successivi all'alluvione del 4 novembre 1966, lanciò un appello agli artisti contemporanei più importanti, a nome del Comitato del Fondo Internazionale per Firenze, affinché donassero opere per la città, colpita così duramente dall'inondazione, per costituire il nucleo di un Museo Internazionale d'arte contemporanea "degno di Firenze" tale da essere "gli Uffizi dell'arte moderna". La mostra, allestista seguendo un ordine cronologico, suggerisce un particolare percorso nell'arte italiana del Novecento di oltre sessant'anni, a partire dal 1913 per arrivare fino al 1978, attraverso dipinti e sculture di: Baccio Maria Bacci, Afro Basaldella, Mirko Basaldella, Vinicio Berti, Renato Birolli, Floriano Bodini, Gino Bonichi (Scipione), Antonio Bueno, Corrado Cagli, Ennio Calabria, Massimo Campigli, Domenico Cantatore, Arturo Carmassi, Carlo Carrà, Felice Casorati, Mauro Chessa, Galileo Chini, Pietro Consagra, Primo Conti, Antonio Corpora, Giovanni Costetti, Roberto Crippa, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Agenore Fabbri, Enzo Faraoni, Pericle Fazzini, Ferruccio Ferrazzi, Salvatore Fiume, Lucio Fontana, Oscar Ghiglia, Emilio Greco, Virgilio Guidi, Renato Guttuso, Giovanni Korompay Carlo Levi, Moses Levy, Riccardo Licata, Osvaldo Licini, Mino Maccari, Alberto Magnelli, Mario Marcucci, Marino Marini, Arturo Martini, Carlo Mattioli, Giuseppe Migneco, Sante Monachesi, Giorgio Morandi, Ennio Morlotti, Fausto Pirandello, Domenico Purificato, Mario Radice, Domenico Rambelli, Mario Reggiani, Manlio Rho, Ottone Rosai, Bruno Saetti, Aldo Salvadori, Giuseppe Santomaso Aligi Sassu, Pio Semeghini, Sepo (Severo Pozzati), Gino Severini, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Alberto Sughi, Mario Tozzi, Ernesto Treccani, Giulio Turcato, Giuliano Vangi, Emilio Vedova, Lucio Venna, Luigi Veronesi, Alberto Viani, Giuseppe Viviani, Giuseppe Zigaina, Antonio Zancanaro. Il catalogo, edito da Percorsi d'Arte, presenta le opere selezionate con i contributi di Alessandra Belluomini Pucci, Antonella Gioli, Gioela Massagli, Claudia Menichini, Giovanna Uzzani. Il progetto costituisce una significativa e fattiva collaborazione con il Comune di Firenze che ha scelto la provincia di Lucca e, in particolare, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio come luogo privilegiato per presentare una sorta di anticipazione di quello che sarà il Museo del Novecento fiorentino. IL '900 NELLE RACCOLTE CIVICHE FIORENTINE GAMC Lorenzo Viani Palazzo delle Muse Piazza Mazzini 55049 - Viareggio Info: tel. 0584-581118 / fax 0584-581119 e.mail: gamc@comune.viareggio.lu.it - www.gamc.it ORARI 1° settembre - 30 giugno dal martedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.30 dal 1 luglio al 31 agosto dal martedì alla domenica dalle ore 18.00 alle ore 23.00 Tariffe valide per l'ingresso ala Galleria e all'esposizione: Intero € 3 - ridotto € 1,50 Hanno diritto al ridotto: persone oltre i 65 anni di età, disabili, soci Coop, militari e appartenenti alle forze dell'ordine, studenti con esibizione di tesserino. Gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età , accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana possessori di Edumusei card, membri ICOM La biglietteria è aperta fino a trenta minuti prima della chiusura LUNEDÌ CHIUSO ORGANIZZAZIONE Percorsi D'Arte Ufficio stampa mostra: Davis & Franceschini - Caterina Briganti/Lea Codognato tel. 055-2347273 /fax 055 - 2347361 e.mail: davis.franceschini@dada.it - www.davisefranceschini.it Main sponsor: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca |
dal 19/05/2012 al 19/05/2012 |
NOTTE DEI MUSEI - VIPCANCRO sonorizza WAXWORKS - IL MUSEO ILLUMINATO |
![]() |
dal 14/04/2012 al 22/04/2012 |
SETTIMANA DELLA CULTURA 2012 |
![]() |
dal 18/03/2012 al 18/03/2012 |
III DOMENICA ALLA GAMC |
![]() |
dal 08/03/2012 al 08/03/2012 |
FESTA DELLA DONNA ALLA GAMC |
![]() |
dal 19/02/2012 al 19/02/2012 |
LA 3° DOMENICA DEL MESE? VIENI DA NOI! |
![]() |
dal 15/01/2012 al 15/01/2012 |
3A DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC |
![]() |
3a Domenica del Mese Appuntamento alla GAMC Domenica 15 gennaio 2012 la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani propone, come ogni terza domenica del mese, una visita gratuita, a cura degli Amici del Museo, alla scoperta delle opere della collezione comunale. Appuntamento domenica 15 gennaio alle ore 16.30 Biglietto: intero 3 euro, ridotto 1,50 euro Prenotazioni e info: 0584/581118 gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 20/11/2011 al 20/11/2011 |
3° DOMENICA DEL MESE |
![]() |
3A DOMENICA DEL MESE APPUNTAMENTO ALLA GAMC
Domenica 20 novembre 2011 la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani propone, come ogni terza domenica del mese, una visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo, alla scoperta delle opere d'arte della collezione comunale. Un suggestivo viaggio attraverso le opere dei più importanti artisti dell'arte italiana e internazionale del Novecento. Appuntamento domenica 20 ottobre alle ore 16,30 Biglietto: intero 3 euro, ridotto 1,50 euro Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse- Piazza Mazzini Tel. 0584 581118 gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 11/11/2011 al 11/11/2011 |
EVENTO TEATRALE ALLA GAMC |
![]() |
EVENTO TEATRALE ALLA GAMC L'Assessore alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Viareggio, Ciro Costagliola, è lieto di invitarvi allo spettacolo-performance I TESTIMONI di Diego Fabbri, realizzato dalla Compagnia Claudio Cinelli - Porte Girevoli, che si svolgerà Venerdì 11 novembre dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso la GAMC, Galleria d'arte moderna e contemporanea "Lorenzo Viani" di Viareggio. L'allestimento dello spettacolo rimarrà visibile al pubblico presso le sale della Galleria da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2011 dalle ore 15,30 alle ore 19,30. Spettacolo - performance su prenotazione tel. 0584/581118 - 0584 966341 Prezzo del biglietto: intero 3 €, ridotto 1,50 € riservato a persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell'ordine, studenti con esibizione di tesserino, soci Coop. gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età , accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana possessori di Edumusei card, membri ICOM Per informazioni: www.comune.viareggio.lu.it - www.gamc.it - www.claudiocinelli.it Tel.: 0584 581118/966341 Email: gamc@comune.viareggio.lu.it - ufficiospettacolo@comune.viareggio.lu.it |
dal 08/10/2011 al 08/10/2011 |
STRATI-GRAPHIE FUPETE DISEGNA VIANI |
![]() |
Sabato 8 Ottobre 2011 In occasione della VII Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani in collaborazione con Laboratorio 21 e nasonero presenta STRATI GRAPHIE - FUPETE DISEGNA VIANI a cura di Gaia Querci, Erika Gabbani Performance visiva ore 16:30 Fupete realizza attraverso un'originale performance artistica, un'inedita rivisitazione deL capolavoro Il Volto Santo realizzando disegni virtuali di luce colorata su una delle opere più significative di Lorenzo Viani. L'artista, grazie all'utilizzo del Tagtool, uno strumento appositamente concepito per dipingere con la luce, guiderà lo spettatore attraverso un flusso di immagini in divenire per dare nuova vita, anche se effimera, ad un'opera appartenente alla storia dell'arte italiana, rendendola portatrice di nuovi linguaggi contemporanei. La performance, concepita per l'occasione e accompagnata dalle sonorità de La signorina Cong, metterà in comunicazione due differenti espressioni artistiche con l'obiettivo di sperimentare, su un importante opera del passato, nuove narrazioni visive. Ingresso gratuito Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Piazza Mazzini, 55049 Viareggio (LU) 0584 581118 gamc@comune.viareggio.lu.it www.laboratorio21.com www.nasonero.it www.fupete.com Biografia artista Fupete è il nome d'arte di un poliedrico artista visivo Toscano dagli orizzonti internazionali. È nato a Livorno nel 1975 e oggi, dopo molti anni da girovago, vive e lavora a Crespina nella campagna pisana. Di Fupete così scrive Andrea Rauch nel 2009: "Irrequieto Fupete perché, in un'attività creativamente caotica, mescola con gusto sicuro esperienze artistiche e culturali tra le più diverse ottenendo un mélange grafico di grande sostanza. Nella sua opera si intravedono le esperienze 'formative' dell'astrattismo classico, dell'espressionismo, ricordi più recenti che arrivano dalla pratica del fumetto e dei graffiti. Tutto miscelato con un pizzico (più che un pizzico!) di arte brut, con reminiscenze dalla simbologia ieratica precolombiana e con ricordi letterari mutuati dalla fantascienza sociologica e dal surrealismo. Troppi riferimenti 'colti' si dirà: eppure le figure che Fupete allinea sulla tavola conservano una propria immediatezza e originalità di proposta. In una così accentuata bulimia espressiva le pittura assume sempre toni narrativi di matura presa suggestiva." Nel maggio 2011 è Art Director del festival drawing(a)live presso Laboratorio 21 a Viareggio. Nel 2008 escono due monografie sul suo lavoro per le edizioni ROJO (Spagna) e DRAGO (Italia). Nel 2010 Ralph Lauren lo seleziona tra giovani artisti europei emergenti per il progetto Art Stars. Dipinge dal vivo al Museo Reina Sofia di Madrid e al Forum D'Art Contemporain di Lussemburgo. Espone in mostre personali a Città del Messico, Parigi, Barcellona, Roma e Milano. Realizza performance dal vivo in molte città europee da Madrid a Firenze, partecipa a numerose collettive da New York a Berlino. Crea immagini per progetti internazionali dei brand Cirio, Adidas, J&B e Smart. Tiene laboratori artistici sul disegno come strumento di libertà, di recente al Museo Pecci (Prato) e all'Istituto IED (Roma). |
dal 02/10/2011 al 02/10/2011 |
L'ARTE IL FALSO E IL VERO - Conferenza |
![]() |
La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea e gli Amici del Museo Viareggio in occasione della VIII giornata nazionale degli Amici dei Musei UNITA NELLE ARTI presentano la conferenza L'ARTE. IL FALSO E IL VERO La legge Pieraccini contro la falsificazione artistica domenica 2 ottobre 2011 ore 16.30 Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse - Viareggio Intervengono: Giovanni Pieraccini Autore della legge e Presidente della Fondazione Romaeuropa Fabrizio Lemme Professore di Diritto dei Beni Culturali, Università Jean Moulin di Lione Mario Lolli Ghetti già Direttore Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l'Arte e l'Architettura Contemporanea del MIBAC Glauco Borella Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Lucca e Massa Carrara Conferenza finalizzata all'approfondimento dei temi connessi alla tutela e alla conservazione dei Beni Culturali. Il Senatore Giovanni Pieraccini, appassionato collezionista d'arte che ha generosamente donato la sua preziosa raccolta alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, è autore dell'omonima legge n. 1062 del 20 novembre 1971 contro la falsificazione delle opere d'arte. Durante la conferenza verranno quindi affrontati argomenti riguardanti il patrimonio artistico nei suoi aspetti tecnico-gestionali e operativi regolamentati dal codice dei Beni Culturali. Ingresso gratuito Info: Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Piazza Mazzini, 55049 Viareggio (LU) 0584 581118 gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 31/07/2011 al 30/09/2012 |
Suggestioni del Novecento. Un viaggio nella collezione Pieraccini |
![]() |
Suggestioni del Novecento Un viaggio nella collezione Pieraccini a cura di Alessandra Belluomini Pucci Inaugurazione domenica 31 luglio 2011 ore 18.00 L'Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio inaugura, domenica 31 luglio 2011 alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, il nuovo allestimento della collezione Giovanni e Vera Pieraccini dal titolo Suggestioni del Novecento. Un viaggio nella collezione Pieraccini a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della GAMC. Artisti italiani e dell'Europa occidentale attivi fra la fine del XIX secolo fino ad arrivare ai nostri giorni caratterizzano il nuovo allestimento della prestigiosa collezione che Giovanni e Vera Pieraccini hanno donato al Comune di Viareggio. La raccolta riflette la loro intera vita caratterizzata da incontri, amicizie, viaggi, e, in particolare, la naturale predilezione per l'arte in ogni sua forma a e specificatamente per quella contemporanea. A partire dalla fine dell'Ottocento fino ai nostri giorni è possibile ammirare dipinti, grafiche, sculture di autori italiani e stranieri, tra i quali Pissarro, Boldini, Signorini, Ensor, Soffici, Severini, Kirchner, Grosz, Carrà, Dix, Chagall, Leger, Guttuso, De Chirico, Casorati, De Pisis, Rosai, Archipenko, Arp, Corpora, Capogrossi, Vedova, Scanavino. Insieme a questi grandi nomi sono presenti, nella collezione permanente, gli artisti Versiliesi più importanti; tra tutti Lorenzo Viani, indiscusso protagonista dell'Espressionismo europeo. Il nuovo allestimento della donazione Pieraccini corrisponde alla rinnovata immagine grafica della GAMC finalizzata ad una nuova filosofia diretta alla promozione, alla diffusione dell'arte e, in particolare, al confronto tra diverse generazioni di artisti. L'iniziativa è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Suggestioni del Novecento Un viaggio nella collezione Pieraccini 1 agosto 2011 - 30 settembre 2012 a cura di Alessandra Belluomini Pucci Viareggio, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani 1 agosto 2011 - 30 settembre 2012 Orari di visita: luglio -agosto dal martedì alla domenica ore 18/23 settembre - giugno dal martedì alla domenica ore 15.30/19.30 Lunedì chiuso La mattina su prenotazione per gruppi e scolaresche Biglietto: intero 3 €, ridotto 1,50 € Riservato a persone oltre i 65 anni di età, disabili, militari e appartenenti alle forze dell'ordine muniti di tesserino; soci Coop, studenti con esibizione di tesserino. Gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età La biglietteria è aperta fino a trenta minuti prima della chiusura Info: Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Comune di Viareggio, Palazzo delle Muse Piazza Mazzini 55049 - Viareggio Tel 0584- 581118 fax : 0584 581119 e-mail: gamc@comune.viareggio.lu.it |
dal 09/07/2010 al 09/01/2011 |
GALILEO CHINI E LA TOSCANA LA TOSCANA E GALILEO CHINI |
![]() |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario del movimento Liberty in Italia Provincia di Lucca Comune di Viareggio Assessorato alla Cultura Centro Studi Cultura Eclettica, Liberty Déco Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Galileo Chini e la Toscana La Toscana e Galileo Chini Viareggio, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani 10 luglio 2010 - 09 gennaio 2011 Visto il grande successo di pubblico, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio, ospitata all'interno del bellissimo Palazzo delle Muse, ha deciso di prorogare l'apertura della mostra Galileo Chini e la Toscana. La Toscana e Galileo Chini. L'esposizione, a cura di Alessandra Belluomini Pucci e Glauco Borella, non chiuderà più il 5 dicembre, come previsto, ma sarà visitabile ancora per tutto il periodo natalizio, chiudendo il 9 gennaio 2011. L'orario, per questo ulteriore mese di apertura, sarà il seguente: martedì e mercoledì ore 9-13; giovedì e venerdì ore 9-13 e 15.30-19.30; sabato e domenica ore 15.30-19.30; lunedì chiusura settimanale. La mostra è dedicata a una delle figure di maggior rilievo nel panorama italiano e internazionale dell'art nouveau, Galileo Chini (Firenze 1873 - 1956). Pittore, ceramista, scenografo e grafico, ha coniugato genio e produzione artistica, arte e artigianato, rinnovando la tradizione toscana della bottega rinascimentale, trasferendovi le istanze del nascente XX secolo. Proprio per sottolineare e ricostruire il rapporto fra la tradizione toscana e Galileo Chini e fra la produzione dell'artista e questa regione, sarà esposta una selezionata campionatura di opere realizzate per il territorio: pitture, ceramiche, disegni preparatori, affiches, arredi e scenografie. A questa terra l'artista deve la sua formazione e a questa terra, attraverso una sua personalissima elaborazione, restituisce un'originale ed eterogenea produzione artistica. Per l'occasione sarà pubblicato un catalogo che illustrerà la formazione fiorentina di Galileo Chini, la sua considerevole e molteplice produzione in Toscana e l'eredità artistica lasciata in Versilia. Info: GaMC Lorenzo Viani Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini tel. 0584-581118 - fax 0584-581119 e-mail: gamc@comune.viareggio.lu.it www.gamc.it www.viareggiomusei.it Ufficio stampa: Davis & Franceschini tel. 055/2347273 - fax 055/2347361 e-mail: davis.franceschini@dada.it www.davisefranceschini.it Catalogo: Silvana Editoriale |
dal 09/07/2010 al 05/12/2010 |
Galileo Chini e la Toscana |
![]() |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario del movimento Liberty in Italia Provincia di Lucca Comune di Viareggio Assessorato alla Cultura Centro Studi Cultura Eclettica, Liberty Déco Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Galileo Chini e la Toscana La Toscana e Galileo Chini Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Viareggio 10 luglio - 5 dicembre 2010 La mostra è dedicata a una delle figure di maggior rilievo nel panorama italiano e internazionale dell'art nouveau, Galileo Chini (Firenze 1873 - 1956). Pittore, ceramista, scenografo e grafico, ha coniugato genio e produzione artistica, arte e artigianato, rinnovando la tradizione toscana della bottega rinascimentale, trasferendovi le istanze del nascente XX secolo. Proprio per sottolineare e ricostruire il rapporto fra la tradizione toscana e Galileo Chini e fra la produzione dell'artista e questa regione, sarà esposta una selezionata campionatura di opere realizzate per il territorio: pitture, ceramiche, disegni preparatori, affiches, arredi e scenografie. A questa terra l'artista deve la sua formazione e a questa terra, attraverso una sua personalissima elaborazione, restituisce un'originale ed eterogenea produzione artistica. Per l'occasione sarà pubblicato un catalogo che illustrerà la formazione fiorentina di Galileo Chini, la sua considerevole e molteplice produzione in Toscana e l'eredità artistica lasciata in Versilia. Info: Segreteria del Comitato Provincia di Lucca, Piazza Napoleone - 55100 LUCCA tel. 0583-417783 - fax 0583- 417231 e-mail: cultura@provincia.lucca.it www.comitatinazionali.it GaMC Lorenzo Viani tel. 0584-581118 - fax 0584-581119 e-mail: gamc@comune.viareggio.lu.it www.gamc.it www.viareggiomusei.it Ufficio stampa: Davis & Franceschini tel. 055/2347273 - fax 055/2347361 e-mail: davis.franceschini@dada.it www.davisefranceschini.it Catalogo: Silvana Editoriale
|
dal 10/10/2009 al 07/02/2010 |
IL FUTURISMO A VIAREGGIO E IN VERSILIA |
![]() |
A ottobre la mostra alla GaMC IL FUTURISMO A VIAREGGIO E IN VERSILIA L'esposizione chiude le celebrazioni del centenario della grande corrente artistica Dal 10 ottobre 2009 al 7 febbraio 2010 Viareggio dedica al Futurismo un'esposizione che attraverso una cinquantina di opere porta alla luce il rapporto, fino ad ora poco esplorato, tra il più importante movimento culturale italiano della prima metà del novecento con la Versilia e, in particolare, con la città di Burlamacco. Molti i nomi presenti alla Galleria d'arte moderna e contemporanea (GaMC): da Depero a Conti, da Soffici a Prampolini, da Levy a Thayat e Ram, dal grande Viani a Uberto Bonetti, il creatore della maschera simbolo del Carnevale, nato anche lui nel 1909. I riflettori si accendono sul clima intellettuale e mondano animato da Filippo Tommaso Marinetti, sulle stupefacenti realizzazioni dell'aereopittura, grazie all'idroscalo allestito all'epoca sul lago di Massaciucccoli, sugli spettacoli e sugli eventi che sbocciarono lungo uno dei più famosi arenili del mondo, dando vita ad un'irripetibile stagione, madre tra l'altro del Premio Viareggio. La rassegna è anche l'occasione per visitare e/o rivisitare la giovanissima Galleria intotolata a Lorenzo Viani, del quale custodisce il maggior complesso di opere, insieme ad alcune migliaia di testimonianze di artisti del XX secolo, da Picasso a Mimmo Rotella. Alla soglia dell'autunno, periodo ideale per godere appieno le molte suggestioni della Versilia, questa mostra suggerisce nuovi itinerari, dove l'arte si intrecccia con una paesaggio unico, la buona cucina con un'ospitalità collaudata. Organizzazione: comune di Viareggio - assessorato alla cultura Associazione Caleidoscopio Ufficio stampa: Letizia Salvestrini per Taccuino sas 335 8136690 - 055 2398376 letiziasalvestrini@tin.it IL FUTURSIMO A VIAREGGIO E IN VERSILIA Accadimenti e riflessi dal 1918 al 1940 Viareggio 10 ottobre 2009 - 7 febbraio 2010 Galleria d'arte moderna e contemporanea, Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Orari: martedì-mercoledì-giovedì-venerdì dalle 9 alle 13 giovedì-venerdì-sabato-domenica dalle 15,30 alle 19,30 Dal lunedì al venerdì visite guidate su prenotazione per gruppi e scolaresche INFO: 0584 966343/581118 Biglietto: 3 euro, ridotto 1,50 |